Marilyn Monroe le indossa nella scena culto con la gonna sollevata da un getto d’aria. Chanel le definiva “l’ultima frontiera dell’eleganza”. Le slingback, le décolletées con cinturino sul retro della caviglia, tornano per le nuove tendenze di questa stagione.
Per molti considerate calzature “classiche”, gli stilisti hanno deciso di sperimentare con il design, mostrando infinite possibilità.
Le slingback più famose sono firmate Chanel. Mademoiselle Coco le ha create 65 anni fa. Disegnate per slanciare il piede, nelle ultime stagioni abbiamo visto in passerella tantissime varianti che giocano con colori, forme del tacco e persino della punta.
Legate a un immaginario da femme fatale, hanno acquisito con Chanel quella sorta di certificazione d’eleganza che le ha trasformate in un classico periodicamente citato dalla moda.
,
Le slingback sono tornate e, per la primavera, non c’è stato brand a non averne fatto una sua personale rilettura. Da Roger Vivier, Gherardo Felloni le ha pensate in vernice, bianco burro con l’iconica fibbia e il piccolo tacco a virgola, la firma della casa. Fanno affiorare alla memoria mood spaziali quelle pensate dal duo Miuccia Prada/Raf Simons che hanno la silhouette allungata con tacco geometrico in pelle spazzolata. E, se quelle in stile college con la tomaia effetto-mocassino di Miu Miu evocano atmosfere preppy, le slingback in tessuto GG Supreme immaginate da Gucci hanno un’aria scapigliata da ladylike.
Un paio di slingback per ogni occasione
Le slingback con il tacco basso sono perfette per la quotidianità. Accessorio che racconta la rivincita della comodità senza dover rinunciare a qualche centimetro che slancia la figura. I 3/5 centimetri sono infatti fondamentali per garantire una particolare allure al look, anche quando si va in ufficio.
Le scarpe con il tacco presentano un’attitudine completamente diversa. Sono audaci, provocanti e seducenti. Rimane invariato il cinturino del tallone, un piccolo dettaglio che, al pari di un abito cut-out, trasforma queste shoes in un’arma di seduzione, superando la sua immagine più classica.
Non è un caso se proprio Marilyn Monroe le indossò per girare l’iconica sequenza di Quando la moglie è in vacanza: un soffio di vento dalla grata della metropolitana, sul marciapiede, alza la gonna plissettata e lei chiude le gambe mostrando un paio di sandali slingback.
Così, perennemente in bilico tra eleganza e seduzione, le slingback continuano la loro lunga marcia.