Il fit food è uno dei trend in tema di cibo per questo nuovo anno. Del resto, ogni volta, tra i buoni propositi, spicca in cima alle priorità la remise en forme. Ecco allora che il fit food può diventare un valido alleato anche nella scelta di cibi sani e super food che fanno sempre di più della cucina healthy una tendenza in crescita A confermare l’andamento anche l’Osservatorio di Just Eat, app leader per ordinare online cibo a domicilio in tutta Italia e nel mondo che svela la crescente passione degli italiani per piatti healthy , con le cucine e gli ingredienti più ricercati.

Ma che cosa significa mangiare Fit? A spiegarcelo è la giovane imprenditrice Annalisa Petrungaro che con la sua Fit Bakery “Lis” a Rende, in provincia di Cosenza, ha intrapreso con determinazione questa tendenza all’insegna del ‘Life in Shape’.


Annalisa, poco più che trentenne, laureata in matematica sino a poco tempo fa si occupava di sicurezza informatica. Una vita regolare e gestita da numeri e schemi sino a quando passione e creatività hanno preso il sopravvento spingendola ad avviare la sua Fit Bakery.

“Con il termine fit food si intendono tutti quei cibi, sia ingredienti sia piatti composti, che si sposano bene con un’attività fisica volta a migliorare il nostro benessere. Inquadrare però il concetto non è così semplice come sembra”.

Lis nasce dall’unione di mie due grandi passioni, la cucina ed il fitness. Prendere ingredienti semplici, valorizzarli all’ennesima potenza e creare delle ricette da mandarti in estasi solo guardandole”.

Torte al cioccolato, pancake, muffin. Dolci peccaminosi che ti fanno mettere su qualche chilo solo a rivolgere lo sguardo banditi da ogni colazione o merenda di tantissimi salutisti o sportivi, grazie alle regole del fit food tornano alla ribalta.

 

Annalisa è la dimostrazione che ci si può divertire in cucina, si può scoprire, inventare e reinventare anche con pochissimi ingredienti. E che allo stesso tempo si possono ottenere risultati fisici ottimali, senza troppe privazioni, dieta restrittiva o il classico riso, pollo e verdure scondite che spesso vengono associati a chi segue un’alimentazione bilanciata.

Gli esperti di Fit Food puntano a costruire una nutrizione specifica di riferimento in modo da fornire l’energia necessaria per dare il meglio durante le performance sportive così come sostenere il trantran della vita di tutti i giorni.

Le regole di ‘Lis’

“Da tempo ormai si parla di cucina fit con mille accezioni diverse. La nostra idea di cucina, e in particolare di colazione si basa su 5 elementi imprescindibili:

𝙎𝙚𝙢𝙥𝙡𝙞𝙘𝙞𝙩à. Prodotti semplici, soprattutto in termini di ingredienti, ma allo stesso tempo sfiziosi per variare la propria colazione senza rinunciare a seguire un regime alimentare corretto.
𝙀𝙦𝙪𝙞𝙡𝙞𝙗𝙧𝙞𝙤. Alimenti bilanciati ed equilibrati nei macronutrienti. È abitudine comune ragionare per cibi fit e cibi fat, niente di più sbagliato! Ci sono sicuramente scelte più qualitative, ma non esistono cibi che non fanno ingrassare….ci vuole appunto equilibrio!
𝙎𝙖𝙡𝙪𝙩𝙚. In giro si trovano sempre più prodotti contenenti tantissimi ingredienti chimici. Tra additivi, aromi, dolcificanti, conservanti ecc vengono creati prodotti bilanciati ma per niente naturali. Il nostro obiettivo è puntare sulle materie prime.
𝙂𝙪𝙨𝙩𝙤. Abituarsi ai sapori semplici vi permetterà di apprezzare e trovare grande soddisfazione anche in prodotti più sani. Semplici senza dover ricercare necessariamente qualcosa di “porn”, anche perché a volte bastano pochi ingredienti per creare delle combinazioni davvero super gustose.
𝙋𝙖𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚. Come in ogni cosa, è il motore di tutto e in cucina è da sempre l’ingrediente più importante”.

Scorrendo la galleria di immagini dei dolci fit di ‘Lis’ si può pensare che sia impossibile che quei cibi non facciano male. La realtà è un’altra. Infatti, torte, pancake, muffin e biscotti sono pensati sì per gli sportivi, ma anche per tutti coloro che non vogliono rinunciare al gusto senza il benessere.

Ma come si cucinano questi dolci?

“Innanzitutto si punta alla materie prime. Si possono usare degli accorgimenti cercando di eliminare zuccheri e calorie varie.
Ad esempio, al posto delle uova, si possono utilizzare solo albumi. Si può preparare la propria ricetta preferita optando per dolcificanti naturali in sostituzione dello zucchero; o ancora si può sostituire il burro con l’avocado, la panna e il mascarpone con formaggi light e yogurt greco magro”.

“Per quanto riguarda le creme spalmabili noi ad esempio produciamo dei burri con la frutta secca. Non ci sono né zuccheri, né edulcoranti. E’ sempre meglio evitare delle creme troppo elaborate e prediligere creme più pure come i nostri burri”.

“Il nostro obiettivo è quello di educare il palato a gusti più semplici e genuini per apprezzare a pieno le materie prime”.

Per rendere emozionante ogni assaggio, Annalisa non rinuncia mai all’eccellenza dei prodotti.

Selezionandole con grande cura e operando nel pieno rispetto della stagionalità, è possibile garantire in ogni prodotto il massimo in termini di gusto, qualità e freschezza.

Ogni sapore risulta autentico, immediatamente riconoscibile e mai banale, evidenziando come l‘anima artigianale della produzione doni grande carattere ad ogni prodotto.

Annalisa ha sempre vissuto la sua vita con passione, quella passione che tutt’ora mette nei suoi prodotti e nel preparare le sue ricette. Dolci e ricette senza grassi che sono un’esplosione di colori e bontà . Il tutto condito dal suo sorriso. Per chi ama gusto e benessere c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Articoli Recenti

Articoli recenti

partner