Un tema quanto mai attuale quello della 26ma edizione di Moda Movie, il progetto dell’associazione Creazione e Immagine. Moda Movie nasce dall’idea di celebrare la relazione tra il mondo della moda, del cinema e delle arti, attraverso l’estro di talenti creativi emergenti. Moda Movie progetta diverse attività ed eventi culturali, formativi e di spettacolo. Ha l’obiettivo di promuovere i talenti emergenti del mondo della moda, del cinema e delle arti dando loro possibilità concrete di confronto, formazione, crescita professionale e visibilità.
Moda Movie intrattiene un rapporto attivo e fertile con la terra e le aree che lo ospitano, per tale motivo, tra le sue finalità c’è anche quella di valorizzare i luoghi e le intelligenze locali, il territorio nei suoi aspetti naturalistici, artistici e culturali.
Una manifestazione ricca di eventi e contenuti che ha nei due contest – quello per fashion designer e l’altro per videomaker – gli elementi principali della kermesse ideata e diretta da Sante Orrico.
“In bloom – Moda e cinema tra bellezza, fragilità e rinascita”
In questa edizione i giovani partecipanti ai concorsi devono confrontarsi su di un tema che attinge dal vissuto: “In bloom – Moda e cinema tra bellezza, fragilità e rinascita” coniuga infatti l’immagine della fioritura (bloom, appunto) con la ripresa di una nuova vita, improntata all’attenzione e alla sostenibilità ambientale, che fa tesoro del periodo di chiusura e isolamento trascorsi durante l’emergenza sanitaria.
E proprio i concetti di fioritura, rinascita, speranza, fragilità e purezza sono idealmente contenuti nel visual di Moda Movie 2022, che vede al centro un volto di donna – simbolo di bellezza, fertilità e nascita – circondato da una lussureggiante composizione di fiori fra i quali compaiono anche la ginestra e il bergamotto, identitari del territorio calabrese e del Sud Italia, in armonia con lo spirito del festival e con uno dei suoi obiettivi, la promozione del territorio.
Realizzato con la tecnica del collage digitale dal grafico cosentino Alessandro Aiello, avvicina il festival all’universo della bellezza e dell’immaginazione, a sottolineare l’ingegno e la creatività dei partecipanti ai contest.
Scadenze
C’è tempo sino al 7 marzo per la consegna dei bozzetti da parte degli stilisti, mentre per i registi il termine ultimo per l’invio dei video è il 26 aprile.
Tutte le info all’indirizzo www.modamovie.it